Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da Redazione  
Sabato 13 Marzo 2021 23:30

Il Covid-19 oltre a Raul Casadei, oggi si è portato via uno dei grandi fotografi italiani: Giovanni Gastel.

Figlio di Giuseppe Gastel e Ida Visconti di Modrone, nipote di Luchino Visconti, Gastel si è affermato come fotografo di moda, per poi occuparsi anche di progetti con fini artistici e di ritratti.


Fra le personalità che ha immortalato Barack Obama, Maradona, Fiorello, Pino Daniele, Johnny Depp, Vasco Rossi, Monica Bellucci, Marco Pannella e tanti altri.

«Il Covid ci ha strappato anche Giovanni Gastel. La fotografia italiana perde un grande protagonista amato e stimato in tutto il modo. Un artista originale, garbato e dal profondo senso estetico che con i suoi scatti ha saputo ritrarre e cogliere l’intimità dei grandi personaggi della moda e della cultura internazionale. Solo qualche mese fa ho avuto l’onore di visitare insieme a lui la sua ultima bellissima mostra al MAXXI che ha documentato una parte importante del suo lavoro d’artista in oltre quarant’anni di attività. Ci mancheranno la sua arte e la sua intelligenza».

La mostra lancia Gastel ai vertici dell’élite fotografica mondiale e il suo successo professionale si consolida così tanto che il suo nome che compare su riviste specializzate accanto a quello di mostri sacri della fotografia Italiana come Oliviero Toscani, Giampaolo Barbieri, Ferdinando Scianna e di leggende internazionali come Helmut Newton, Richard Avedon, Annie Leibovitz, Mario Testino e Jürgen Teller.


La scheda

Giovanni Gastel (27 dicembre 1955 - 13 marzo 2021) è stato un fotografo italiano

Giovanni Gastel ha iniziato ad avvicinarsi alla fotografia nei primi anni '70.

Nel 1981 inizia a lavorare per numerose riviste di moda, tra cui: Vogue, Elle e Vanity Fair, collaborando anche con marchi di fama mondiale come Dior, Trussardi, Krizia, Tod's e Versace.

In questi anni di intenso impegno professionale inizia a sviluppare il suo stile personale, caratterizzato da una poetica ironia. La sua passione per la storia dell'arte lo ha portato a introdurre nelle fotografie il gusto per la composizione equilibrata. I suoi riferimenti sono la Pop Art e il lavoro fotografico di Irving Penn.

Il 13 marzo 2021 Gastel muore a Milano di COVID-19, all'età di 65 anni.

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno