Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Spettacolo
Scritto da Redazione   
Lunedì 27 Novembre 2023 11:59

MUJERES è un o spettacolo teatrale sul tema della rinascita della donna, della sua trasformazione passando per il dolore fino ad arrivare ad una vera e propria catarsi.

Sotto la forma del monologo, Piera Saladino, attrice e autrice, affronta il tema della diversità, del bullismo, della violenza psicologica.

 
Scritto da Andrea Carlino   
Martedì 21 Novembre 2023 14:01

Presentata la nuova edizione del Galà Cinema e fiction Campania una settimana di anteprime cinematografiche rassegni di corti eventi e dibattiti sul mondo del cinema e della fiction in cui la campagna è sempre più protagonista a livello nazionale ed internazionale

 
Scritto da Andrea Carlino   
Lunedì 20 Novembre 2023 11:20

Alla Mostra d'Oltremare di Napoli ha inaugurato "Gustus", il più importante salone del Centro-Sud del food e della tecnologia per la cucina professionale e per la ristorazione, in programma dal 19 al 21 novembre.

Tre padiglioni per accontentare il palato dei visitatori dai pastifici alle carni ai salumi, ai caseari, gli oli di eccellenza e la pasticceria.

 
Scritto da Andrea Carlino   
Martedì 10 Ottobre 2023 10:39

Si è tenuto al teatro Sannazzaro di Napoli e viene assegnato ai napoletani che si sono distinti in diversi settori dall’informazione, alla medicina,dall’arte alla musica.

Il tema di quest'anno è “Radici in cielo, verde virtuoso”.

 
Scritto da Andrea Carlino   
Venerdì 29 Settembre 2023 12:11

Si è tenuta nella sala teatro dello iav Club la presentazione della nuova stagione

“Scenariammare” che trae spunto dalla particolare location della struttura.

Un programma di 22 appuntamenti fino ad aprile 2024 che spazia dal cabaret al teatro dal classico al moderno e vuole diventare punto di riferimento della produzione artistica napoletana e campana.

 
Scritto da Andrea Carlino   
Lunedì 18 Settembre 2023 13:07

Dal 16 settembre 2023 al 7 gennaio 2024 a Palazzo Fondi “Love Museum”.

Love Museum è un format internazionale che arriva per la prima volta in Italia con la produzione di Next Exhibition, che prende in considerazione Napoli come città dedita all'amore e all'avanguardia

 
Scritto da Andrea Carlino   
Sabato 16 Settembre 2023 20:25

Sono saliti sul palco, per salutare chi ha contribuito con la donazione, gli organizzatori del Monteruscello Fest i fratelli Daniele e Simone Testa titolari del noto ristorante "Punto Nave”,

insieme con Giovanni Tammaro, responsabile omonima azienda vivaistica, la rete di imprese del progetto MAC, il dirigente del Comune di Pozzuoli, Agostino di Lorenzo, festival che si è chiuso martedi 13 settembre, in piazza Agro city a Pozzuoli (Monteruscello) e ha visto tanti chef presenti.

 
Scritto da Andrea Carlino   
Giovedì 07 Settembre 2023 21:14

 

>>> Napoli - Bufala Fest, ricorda Giogio e sposta le date


Ritorna il Bufala Fest a Napoli, a Piazza Municipio la grande festa che offrirà dal 7 all' 11 settembre ai visitatori tanti stand di ottimo cibo realizzati esclusivamente con prodotti della filiera bufalina.

Cinque giorni all’insegna del gusto, dell’arte e della cultura, con tante iniziative, show cooking dei grandi chef nell’Arena del Gusto e convegni tematici con esperti.

Questa edizione non prevede musica, a prescindere dalla location, ma ci saranno trenta artisti che faranno tante attività con gelaterie, pub, pizzerie, pasticcerie, c’è tutta la filiera bufalina, a 360 gradi, show-cooking e convegni ogni giorno.

 
Scritto da Andrea Carlino   
Martedì 05 Settembre 2023 21:06

Si è svolta all'interno della nave da crociera MSC World Europa la conferenza stampa di presentazione del Bufala Fest che si svolgerà a Napoli dal 7 al 11 settembre

Nel rispetto della memoria del giovane musicista Giovanbattista Cutolo ucciso qualche giorno fa proprio a piazza Municipio e del lutto cittadino proclamato dal comune di Napoli la direzione organizzativa ha annullato tutte le iniziative cancellando di fatto la giornata inaugurale dell’evento.

 
Scritto da Giovanni Di Cecca   
Giovedì 24 Agosto 2023 09:42

E' andata in scena nel borgo medievale di Vairano Patenora (CE) la celebre opera di Giuseppe Verdi La Traviata su libretto di Francesco Maria Piave e tratta dal romanzo di Alexandre Dums Figlio La signora delle camelie.

L'opera messa in scena ha visto la partecipazione di Fondazione Luciano Pavarotti, Nova Neapolis, Coro Pomeriggio musicale, Coro laudate Domini, Coro Chorus Cordis, Orchestra La Fleur, Bruno d'Amico e Forma centro studi danza.

 
Scritto da Redazione   
Mercoledì 23 Agosto 2023 09:17

Si è spento a Milano dove era ricoverato al San Raffaele per l'acutizzarsi di un tumore alla prostata, il cantautore Toto Cutugno, vincitore di un Festival di San Remo nel 1980 e giugendo 6 volte secondo, 1 volta terzo e 2 due volte quarto.

Fu anche conduttore televisivo di cui si ricordano una famosa Domenica In del 1987 fatta negli studios di Napoli a Viale Marconi e Piacere Rai 1 programma del primo pomeriggio (pre telegiornale delle 13.30) in giro per teatri in Italia

 

 
Scritto da Andrea Carlino, Inviato a Matera   
Domenica 30 Luglio 2023 23:54

Gran finale della XV edizione del “Marateale–Premio Internazionale Basilicata”.

Sono saliti sul palco Pio & Amedeo, il duo comico ha ricevuto l'ambito premio dalle mani di Lino Banfi, visibilmente emozionato, accolto da una vera e propria standing ovation.

 
Scritto da Andrea Carlino, Inviato a Matera   
Sabato 29 Luglio 2023 23:54


Il Marateale, Festival del cinema a Maratea (Pz) si è aperto nella quarta serata con la premiazione dei protagonisti del cortometraggio "Amici per sempre" di Cristian Marazziti con Morena Gentile e Dario Bandiera.

Ospite d’onore, uno degli attori e registi più amati in assoluto dal pubblico italiano, Carlo Verdone, che ha tenuto la masterclass pomeridiana.

 
Scritto da Andrea Carlino, Inviato a Matera   
Venerdì 28 Luglio 2023 23:54

Nella terza serata, la comicità, la concretezza, la sincerità di attori italiani famosi nel mondo.

Protagonista Edoardo Leo, che ha raccontato aneddoti personali nel corso della masterclass pomeridiana, Roberto Ciufoli e Rocco Papaleo.

 
Scritto da Andrea Carlino, Inviato a Matera   
Giovedì 27 Luglio 2023 23:54

La seconda serata, nel segno di una delle più amate conduttrici televisive, Barbara d’Urso.

Il festival ha anche un respiro internazionale, il produttore cinematografico Tarak Ben Amman.

 
Scritto da Redazione   
Mercoledì 19 Luglio 2023 11:23

Si è spento improvvisamente dopo una fulminante malattia il collega giornalista Andrea Purgatori, aveva 70 anni

 
Scritto da Andrea Carlino   
Lunedì 10 Luglio 2023 13:25

Vernissage della mostra "Hostia. Pier Paolo Pasolini", di Nicola Verlato, in programma a Napoli, nella Cappella Palatina del Maschio Angioino, dal 7 luglio al 27 agosto 2023.

Ad inaugurare i nove quadri e nove sculture, l'artista, il Presidente dell'Associazione "Metamorfosi" Pietro Folena, Lorenzo Canova curatore e storico dell’arte.

 
Scritto da Andrea Carlino   
Mercoledì 05 Luglio 2023 13:16

"Hostia. Pier Paolo Pasolini", progetto espositivo ispirato dalla tragica morte dello scrittore di Nicola Verlato, in programma nella Cappella Palatina del Maschio Angioino, a Napoli dal 7 luglio al 27 agosto 2023.

È stato presentato a Palazzo Santa Lucia, sede della Regione Campania con l'artista, Pietro Folena il Presidente dell'Associazione "Metamorfosi", Lorenzo Canova curatore e storico dell'arte, ha concluso il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

 
Scritto da Andrea Carlino   
Lunedì 03 Luglio 2023 20:29

A Pozzuoli è tornato "l'Air show" unica esibizione in Campania per il 2023.

La Pattuglia Acrobatica Nazionale ha solcato nuovamente i cieli campani preceduta da una simulazione di salvataggio in mare da parte dell’elicottero HH139 dell’Aeronautica Militare.

Le frecce hanno dato vita ad un suggestivo spettacolo, si sono esibiti in varie figure, salita in verticale, in apertura, con volo in formazione con piloti che hanno 40 anni di onorato servizio.

 
Scritto da Redazione   
Giovedì 29 Giugno 2023 14:25

All'interno del padiglione principale del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa tra locomotive d'epoca ed un parterre di nomi di spicco del mondo imprenditoriale e mondano di Napoli si è tenuta la presentazione della collezione spring summer 2024 di Alessandro Legora.

Centinaia di persone hanno applaudito la collezione in una sfilata molto interessante il bianco e il nero con stampe a righe, un tessuto particolarmente amato dalle donne il Jersey perché sinuoso su modelli scultorei

 
Inizio Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. Fine

Pagina 3 di 12

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno