Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da Andrea Carlino  
Venerdì 29 Settembre 2023 12:11

Si è tenuta nella sala teatro dello iav Club la presentazione della nuova stagione

“Scenariammare” che trae spunto dalla particolare location della struttura.

Un programma di 22 appuntamenti fino ad aprile 2024 che spazia dal cabaret al teatro dal classico al moderno e vuole diventare punto di riferimento della produzione artistica napoletana e campana.


La location situata sul mare di Santa Lucia è uno spazio polifunzionale in uno dei luoghi più suggestivi della città ha cosi esordito il direttore artistico Salvatore Sannino.

La stagione vuole rilanciare dal classico di Scarpetta con “L'amico di papà” di Gigi Savoia e Raffaele Viviani “A Santa Lucia” con Nunzia Schiano che inaugura il 20 ottobre ma ci sono anche rappresentazioni contemporanee e divertenti non soltanto drammatiche da Ciro Villano di “Ogni promessa è debito” alla musica dal vivo, “I corti della formica” di Gianmarco Cesario, una tombola artistica e scostumata, l’attore Cosimo Alberti che sarà il protagonista ne “Il grande artista” e si sdoppierà in altre rappresentazioni, ci sarà Piera Saladino in maga Paloma e “L'altro Totò” ovvero il “Principe de Curtis” visto da un’altra prospettiva “biografica drammaturgica” della regia di un giovane Fabio Pisano,

Nomi di assoluto valore da Nunzia Schiano accompagnata da Miriam Lattanzio, Ciro Villano, Danilo Romani, Pino de Maio, Fabio Pisano con un omaggio alla grande famiglia Maggio e a Gigi Savoia.

Lo Iav Club vuole puntare in alto, con i piedi per terra ma la testa nel futuro, un costante lavoro nella organizzazione delle sorelle Andolfo che contano di far partire una location polifunzionale in cui si può cenare o prendere un aperitivo e nello stesso tempo anche godersi una rappresentazione teatrale.

Nella programmazione non manca il tango e la milonga condotta da federtango, un appuntamento musicale in collaborazione con Vincenzo de Falco a cui si aggiungono concerti eventi e laboratori teatrali con “I corti della formica” di Gianmarco Cesario.

L'organizzazione ha voluto sottolineare l'impegno nel sociale, parte dei proventi della campagna abbonamenti sarà devoluta a favore della fondazione Santobono Pausilipon ONLUS, Angela ha sottolineato durante la presentazione quanto tengano ai bambini meno fortunati.


Photogallery - Napoli - “Scenariammare” apre i battenti - 28-09-2023

Photo by Andrea Carlino


Andrea Carlino su Instagram


 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno