Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Andrea Carlino  
Mercoledì 07 Giugno 2023 13:24

Al Museo Archeologico di Napoli il Campania Beer Expo, il primo Salone regionale della Birra Artigianale promosso dalla Regione Campania, il 5 e 6 giugno, due giorni dedicati a convegni, masterclass e degustazioni.

Apertura ufficiale, una tavola rotonda con interventi di Maurizio Petracca Presidente della Commissione Agricoltura della Regione Campania, Gennaro Oliviero Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Nicola Caputo Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Antonio Marchiello, Assessore alle Attività Produttive della Giunta Regionale della Campania.

 

 

Si è iniziato con tavola rotonda intitolata “Autenticamente campana, la birra artigianale dagli albori alla biodiversità”, incontri dedicati alla campania come capitale della birra , come comunicare e far apprezzare la birra artigianale e farla conoscere al grande pubblico, perché costa di più, un percorso emozionale per concludere con un confronto dedicato alla campania da scoprire.

È un'occasione per conoscere ed approfondire l'arte della birra artigianale campana ed apprezzarne le sue qualità sono previsti banchi d’assaggio, masterclass beerlab ed incontri con un mondo variegato che chiede maggiore tutela per far sì che venga maggiormente conosciuto, il punto focale su cui gli addetti ai lavori e gli amministratori locali si pongono è, la birra viene spesso affiancata alla pizza e ci si chiede visto che la pizza è un bene ormai patrimonio dell'umanità perché la birra come prodotto universale riconosciuto non ha la stessa tutela?

L'evento vede in primo piano una selezione di birrifici regionali che permette di assaggiare una vasta gamma di birre di alta qualità all'interno del giardino della vanella del museo archeologico napoletano, addetti ai lavori e produttori si incontrano per confrontarsi sulle peculiarità del territorio e anche per chiedere maggiore tutela agli assessori intervenuti e alle istituzioni in generale.

L'assessore Caputo “Si è dimostrato con questa iniziativa quanto la regione Campania sia attenta alla piccola impresa, il comparto brassicolo è costituito da imprenditrici ed imprenditori che fanno impresa con passione e coraggio e noi vogliamo aiutarli a crescere e a creare occupazione”.

“I due giorni di convegno e di incontro servano a dare visibilità ad un patrimonio di risorse di notevole pregio sotto il profilo agroalimentare con numerose tipologie di target che vogliamo sviluppare per dare un significativo impatto sul sistema socio economico regionale”, così l'assessore alle attività produttive della Regione Campania Antonio Marchiello.

 

Photogallery - Napoli - Campania Beer Expo, Salone Regionale della Birra Artigianale - 06-06-2023

Photo by Andrea Carlino


Andrea Carlino su Instagram

 


 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno