Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da Andrea Carlino  
Martedì 04 Aprile 2023 20:57

Museo Filangieri di Napoli, presentazione del docufilm di Gennaro Montuori dedicato al suo amore x il calcio.

Palummella-L’Ultrà di Maradona” è il documentario sullo storico capo tifoso del Napoli Calcio, Gennaro Montuori.

Al tavolo con Gennaro e coordinati dal giornalista Diego Paura c’era il cast Rosa Miranda, Davide Marotta, Magda Mancuso, Angelo Iannelli ed ex azzurri del periodo in cui la società vinse lo scudetto nell’ 87 Ciro Muro, Giuseppe Volpecina, l'ex tecnico azzurro Rosario Rivellini

 

 

Questo film vuole testimoniare il tifo pulito di quegli anni ma anche la differenza col periodo attuale con una squadra proiettata verso il successo, un documentario che prende spunto dalla storia in un'epoca completamente diversa però nello stesso tempo vuole essere di buon auspicio, che dovrebbe rimanere, si spera, nei libri di storia.

Per raccontare la vita di una squadra non si può omettere quella di un grande calciatore quale era Maradona che viene osannato tuttora come un mito del calcio e adesso che ci troviamo in un periodo storico particolare e in prossimità di un traguardo che la città vive con grande pathos, sono 30 anni che aspetta questo momento, e quindi si spera che questo film porti bene.

Gennaro Montuori “Palummella” raconta che l'idea di questo docufilm era in cantiere da qualche anno, in un primo momento si doveva chiamare i due scugnizzi, la scomparsa di Maradona ha fatto spostare l'inizio del progetto, ci sono filmati inediti con Maradona, con personaggi dell'epoca che hanno preso parte anche alla produzione, c'è anche Giuseppe volpicina difensore approdato al Napoli e nello scudetto al 26 anni vicino tuttora al protagonista nonostante siano passati oltre 30 anni

“Quando ho iniziato a tifare per il Napoli” ricorda ancora Gennaro “c'era molto più amore c'era più tifo, anche se era organizzato però c'era un grande pathos si aspettava tutta la settimana per andare allo stadio, tra i tifosi c'erano sicuramente persone particolari non dico sbagliate ma di ragazzi buoni ce n'erano a migliaia e speriamo che presto potremmo festeggiare il traguardo”.

Questo documentario non vuole essere autocelebrativo ma vuole ricordare tutti i milioni di tifosi e sportivi che hanno il Napoli nel cuore e che corrono dietro a un pallone per tifo e passione”.

Nel docufilm ci sono filmati e testimonianze inedite con momenti recitati realmente da un cast di attori, c'è Diego Armando Maradona junior, una delegazione della società Napoli Calcio, amici professionisti impegnati in altri mestieri nella vita ma hanno voluto lasciare un cameo Riccardo Avitabile, Angelo Pisani, Angelo Pompameo, Angelo Iannelli con musiche di Nino D’Angelo.

 


Photogallery - Napoli - Il docufilm su “Palommella”, storico capo tifoso del Napoli di Maradona - 31-03-2023

Photo by Andrea Carlino


Andrea Carlino su Instagram

 


 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno