Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Andrea Carlino  
Martedì 13 Giugno 2023 20:31

Consorzio tutela vini Vesuvio a "Campania Wine” giunto alla seconda edizione. I vini del territorio protagonisti alla Galleria Umberto I di Napoli.

La rassegna si svolge a Napoli l'11 e 12 giugno.

 

 

L’evento promosso e organizzato in cooperazione dai cinque Consorzi di Tutela Vini della Campania (Sannio Consorzio Tutela Vini, Vesuvio Consorzio Tutela Vini, Consorzio Vita Salernum Vites, Viticaserta - Consorzio Tutela Vini Caserta, Consorzio Tutela Vini d’Irpinia) e dal Consorzio di Tutela Pomodorino del Piennolo Vesuvio Dop, si propone l’obiettivo di valorizzare e promuovere i vini a Indicazione Geografica della Campania, un suggestivo itinerario di conoscenza esperienziale rivolto ad esperti, giornalisti di settore, addetti ai lavori e appassionati del mondo del vino con masterclass e degustazioni.

Erano presenti all’inaugurazione Gaetano Manfredi sindaco di Napoli, Teresa Bruno presidente del Consorzio Tutela Vini d’Irpinia, Tommaso Luongo presidente AIS Campania.

Il Campania Wine giunto alla seconda edizione, si tiene all'interno della galleria Umberto I dopo essere stato ospitato a Palazzo Reale dove gli spazi erano un po' ristretti ma anche in questo caso l'organizzazione ha dovuto fare una discreta selezione perché non riusciva ad assolvere tutte le richieste, occupando le quattro navate della galleria esposte a croce i vari stand con le singole aziende vinicole.

Una collaborazione con i vari consorzi sono presenti 116 imprenditori distribuiti in tutte e cinque i consorzi di tutela.

“L'organizzazione a margine dell'evento ci conferma quanto la campania vuole essere traino per il PIL italiano per l'attività vitivinicola nazionale e attraverso i cinque consorzi si vuole portare avanti il brand Campania tenendo presente le caratterizzazioni territoriali che sono tutte diverse, cosi Iannone Giuseppe del consorzio a tutela vini del Sannio.

Nei due giorni di eventi, masterclass e degustazioni che si tengono in due luoghi ricchi di fascino, la galleria Umberto I una delle gallerie più famose d'Italia e il Musap il Museo Artistico Politecnico di Napoli situato a palazzo Zapata dove si tengono le degustazioni, il filo conduttore è mostrare quanto il comparto viniviticolo della Campania si presenta coeso e determinato per offrire un contesto unico di bellezza.

 

Photogallery - Napoli - Alla Galleria Umberto I, Campania Wine - 11-06-2023

Photo by Andrea Carlino


Andrea Carlino su Instagram

 



 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno