Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Andrea Carlino  
Mercoledì 01 Novembre 2023 19:24

"Autonomia differenziata, opportunità per il Sud”: questo il tema dell’incontro che si è tenuto al Tennis Club Napoli in cui è intervenuto il Vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini.

Nella struttura di viale Dohrn, inoltre, sono intervenuti anche l’assessore al bilancio del Comune di Napoli Pierpaolo Baretta, il sottosegretario di Stato Claudio Durigon, il presidente dell’Unione degli industriali di Napoli Costanzo Jannotti Pecci e l’ex parlamentare Riccardo Villari.


A introdurre la serata Enzo Rivellini.

“È in corso un lavoro di definizione delle autonomie al professor Cassese e al ministro Calderoli che stanno redigendo gli articoli che diventeranno legge, è stata una occasione per rivedersi e rincontrarsi tra colleghi amici, una bella iniziativa per condividere idee, il pensiero comune è quello di razionalizzare le risorse economiche” dalle parole della sottosegretaria Pina Castiello.

Il pensiero comune tra gli interventi “L'autonomia delega competenze non ruba niente a nessuno il paese viaggia su due velocità ma l'autonomia non è a rischio è il centralismo che ha fatto danni, si è parlato di federalismo e di finanziaria, dei pro e contro rispetto al trasferimento di competenze alle regioni, si è parlato della modifica del titolo v della costituzione, della autonomia che vuole essere un volano e nello stesso tempo una soluzione ai problemi finanziari”.

Secondo il presidente degli industriali Jannocci Pecci da quando la gestione del turismo è nelle mani della regione la trova molto peggiorata.

Il discorso del ministro Salvini è stato molto ampio, dalla autonomia, al Milan sua squadra del cuore, alla maglietta regalata da vecchi amici, al ponte di Messina su cui vogliono mettere una bandiera che possa rimanere nel futuro nella storia, anche se potrebbe portare un indotto lavorativo sulla regione, dopo cinquanta anni di mancate promesse riusciamo a far aprire i cantieri sul ponte nell'estate 2024, la prima promessa ad una platea di amici e dirigenti, c'era tutto lo staff della lega e della destra campana riunita in sala.

Salvini è stato molto critico nei confronti dei rapporti fra regione e cittadini non è voluto entrare nel merito del rapporto però chiede alla platea se sono contenti da quando determinati servizi sono nelle mani delle regioni,

Salvini prosegue: “Da Ministro ho dimostrato che mentre tanti hanno parlato di Sud senza fare nulla noi stiamo lavorando dopo anni di chiacchiere, ci saranno mille euro in più per 14 milioni di lavoratrici e lavoratori, e centinaia di euro per pensionati che hanno fino a 2.500 euro di pensione”.

 

Photogallery - Napoli - Pharmaexpo edizione 23 "Salute e vita di relazione" - 30-10-2023

Photo by Andrea Carlino


Andrea Carlino su Instagram

 


 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno