Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da Andrea Carlino  
Sabato 25 Marzo 2023 20:49

Dopo il grande successo della prima edizione, da martedì 28 marzo Nek torna in veste di conduttore in prima serata su Rai 2 con “Dalla strada al Palco”, lo show televisivo che per sei puntate porta in tv il variopinto mondo degli artisti di strada che si esibiscono e si raccontano davanti al pubblico in studio.

 

 

Nell'Auditorium della Rai di Napoli si è tenuta la conferenza stampa del programma cui hanno partecipato Dante Fabiani, Stefano Coletta direttore Rai Intrattenimento, Fabio di Iorio vicedirettore Rai Intrattenimento, Davide Acampora e Simona Ercolani Ad e direttore creativo "Stand By Me".

Torna in prima serata con sei puntate tutti i martedì dal 28 marzo, a spiegarne i contenuti in auditorium il conduttore Nek col direttore dell’intrattenimento Rai Stefano Coletta.

“Io arrivo dalla musica ma mi piace uscire dalla mia comfort zone e cercare di essere efficace con un altro linguaggio e questo per me è stimolante” così Nek a commento nella conferenza stampa.

“Dalla strada al palco” è nato da una idea di Carlo Conti sulla scia della storia dei Maneskin dopo la vittoria a Sanremo, così ha spiegato Stefano Coletta direttore prime Time Rai e quindi ci è sembrato giusto tornare da loro, al gruppo non solo per i numeri ma perché racconta una storia.

Il bello del mondo dei busker è che sono liberi, vivono per strada raccogliendo l'azione della gente e questo è un aspetto molto interessante, nel programma si mettono in gioco senza paura di quello che può succedere, provengono da tutta Italia sono acrobati, giocolieri, cantanti di musica lirica, un ventriloquo e tutti suonano con strumenti autocostruiti, ognuno di loro porta sul palco una storia personale.

Ospiti della prima puntata nei panni dei “cosiddetti passanti” saranno Andrea Delogu e Carlo Conti che affiancheranno il pubblico in studio nella scelta delle più belle performance, tra i 13 partecipanti che si sfideranno, i tre migliori artisti della serata andranno direttamente in finale per aggiudicarsi il premio di migliore artista di strada d'Italia.

“Il meccanismo veste sulle storie”, spiega Nek nell’intervista ” sui talenti, chi arriverà in finale riceverà un premio un cilindro una cifra sostanziale, il programma partirà a fine marzo con una controprogrammazione molto più attiva ed arrembante, il maestro Chiaravalle con la sua orchestra sarà da supporto agli artisti che gareggeranno e la differenza la farà il pubblico dell'auditorium di 800 persone, che conosco per esperienza è molto caldo”.


Photogallery - Napoli - Nek torna conduttore, su Rai2 con 'Dalla strada al palco' - 22-03-2023

Photo by Andrea Carlino


Andrea Carlino su Instagram

 


 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno