Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Andrea Carlino  
Giovedì 23 Maggio 2024 00:26

Sala Nassirya sede del Consiglio Regionale, presentazione della regata storica a Saint Tropez denominata "Les Voiles Latines” cui hanno partecipato l'onorevole Francesco Picarone presidente commissione bilancio e finanze del Consiglio regionale della Campania, Antonio Pugliese presidente associazione Vela Latina Monte di Procida, Pino Centomani coordinatore del progetto, Maria de Lillo CEO di PLC Marin, Anna Arenella rappresentante quota rosa dell'equipaggio Vela Latina.


Siamo onorati di accompagnare “Janara” in rappresentanza del gozzo della vela latina a Saint Tropez per la prima regata fuori dai confini italiani, cosi esordisce Antonio Pugliese presidente associazione Vela Latina Monte di Procida, far conoscere la marineria campana all’estero in una regata che speriamo dara lustro non solo ai nostri colori ma a tutta l’Italia.

Per la prima volta un gozzo proveniente da una marineria della Monte di Procida partecipa ad una regata storica a Saint Tropez, è importante partecipare ed uscire dai confini nazionali per fare bella mostra e si spera anche una bella partecipazione in una regata internazionale.

L’Associazione “Vela Latina” si propone vari obiettivi di carattere sportivo culturale e anche sociale stiamo dando vita a dei progetti di collaborazione con i centri vicini a Monte di Procida che si occupano di bambini con difficoltà, abbiamo cominciato un'attività di gestione sul gozzo a remi e questo pare abbia avuto un buon successo, sarà l'inizio di una serie di interventi che abbiamo deciso di mettere in campo per dare sempre più lustro e visibilità a questa associazione, cosi Pino Centomani coordinatore del progetto.

L'associazione Villa Latina Monte di Procida è un'associazione che guarda al passato cercando di valorizzare le tradizioni marinaresche del posto con l’obiettivo di estendere e far conoscere le nostre tradizioni sul palcoscenico internazionale.

La kermesse che si tiene a Saint Tropez comprende le imbarcazioni storiche provenienti da tutto il mondo, è un summit, un incontro di tutte le tradizioni delle civiltà che nei secoli hanno affacciato e affacciano sul Mediterraneo e mettono in mostra la loro bellezza la loro cultura.

Ecco che la Vela Latina Monte di Procida si fa promotore di cultura marinaresca Campana in terra francese

Partecipare è un grande onore, è segno che nella nostra marineria abbiamo un'imbarcazione storica che puo competere con le altre, in un’incontro dove ovviamente verrà valutata la cultura e la bellezza delle imbarcazioni che saranno presenti lì a Saint Tropez in Francia

In conferenza stampa si è accennato ad un gemellaggio con la Nave Scuola della Marina Militare Vespucci, commenta Rinaldi il direttore media Press, la dirigenza della Marina Militare Italiana ha inteso valorizzare e riconoscere il valore storico culturale della barca “Janara” e della tradizione culturale che porta avanti Villa Latina Monte di Procida perché sono tutti e due portatori della stessa cultura.

Le idee, i sacrifici e i successi che hanno portato a un simile traguardo e gli obiettivi sono stati raccontati dall’On. Francesco Picarone, presidente della Commissione Bilancio e Finanza del Consiglio Regionale nonché presidente della Consulta per la Fruizione Sociale del Mediterraneo, nell’occasione gli è stata data la tessera di socio onorario di Vela Latina Monte di Procida ha dichiarato: «Ben vengano queste iniziative, la cultura marinaresca, come altre eccellenze della Campania, insieme alla posizione geografica strategica, ci portano ad essere il crocevia del Mediterraneo” .

“Sono fiero di rappresentare insieme all’associazione Vela Latina Monte di Procida e a tutto l’equipaggio, la storia della nostra tradizione marinaresca in un palcoscenico internazionale come quello di Saint Tropez”.

“Un traguardo sperato, sudato e ottenuto grazie al lavoro di anni che ha trovato in Plc-Marine un compagno di viaggio esemplare e nella sensibilità delle istituzioni la forza e il riconoscimento per affrontare e vincere tante altre sfide, sempre e comunque nel nome del nostro territorio e delle nostre tradizioni, seconde a nessuno” ha chiosato il presidente Antonio Pugliese.


Photogallery - Napoli - Vela Latina Monte di Procida in regata a Saint Tropez - 22-05-2024

Photo by Andrea Carlino


Andrea Carlino su Instagram

 


 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno