Non si arresta la crisi bradisismica dei Campi Flegrei che stamattina ha segnato una nuova scossa importante di Magnitudo/durata (Md) 3.6, registrata nella zona dei Pisciarelli tra Agnano e Pozzuoli
Avvertita da maggior parte della popolazione come un boato e poi un tremore che ha fatto vibare lampadari, cristalliere, finestre.
Scossa che avviene all'indomani del nuovo bollettino settimanale dell'Osservatario Vesuviano (8-14 Luglio 2024) dove si evince che il fenomeno di sollevamento del suolo non si ferma, e a detta del Direttore Mauro Di Vito, ci potranno essere scosse di forte intensità nel futuro immediato.
La scossa di stamattina è il culmine di uno sciame sismico che si è registrato a partire dalle 7 del mattino.
Secondo il bollettino di monitoraggio settimanale dell’Osservatorio Vesuviano, dall’8 al 14 luglio sono state registrate 68 scosse nell’area dei Campi Flegrei.
Dati sismologici
2024-07-18 08:26:42 Md 1.7 Campi Flegrei 3 40.83 14.15
2024-07-18 08:08:37 Md 3.6 Campi Flegrei 2 40.83 14.15
2024-07-15 07:14:17 Md 1.5 Campi Flegrei 2 40.84 14.14
2024-07-15 07:10:02 Md 1.3 Campi Flegrei 1 40.84 14.13