Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Redazione  
Lunedì 13 Maggio 2024 12:56

Un brusco risveglio nel cuore della notte per i cittadini dell'area dei Campi Flegrei.

Una scossa di Magnitudo/durata (Md) di 2.9 è stata registrata dall'INGV alle 3.30 a largo della costa di Lucrino nella zona del Parco Archeologico Sommerso di Baia.


Come sempre accade molte persone hanno avvertito la scossa e torna il panico.

Poco dopo si registra una nuova scossa di 1.4 sempre nella stessa area.

Non si segnalano danni, ma sicuramente i cittadini dell'area i danni li hanno nei nervi, scossi dalle scosse continuamente.

Anche ieri in occasione del Giro d'Italia, era stata attenzionato uno scime a bassa magnitudo in corso durante le fasi finali della gara.


I dati dell'INGV:

2024-05-13 03:52:11 Md 1.4 Campi Flegrei 2 40.82 14.10

2024-05-13 03:30:20 Md 2.9 Campi Flegrei 3 40.83 14.09

2024-05-13 00:30:31 Md 1.4 Campi Flegrei 3 40.83 14.14

2024-05-12 17:41:49 Md 1.6 Campi Flegrei 1 40.83 14.14

2024-05-12 16:04:12 Md 1.2 Campi Flegrei 3 40.81 14.11

2024-05-12 13:03:35 Md 1.0 Campi Flegrei 2 40.82 14.13

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno