Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Andrea Carlino  
Domenica 09 Febbraio 2025 12:05

Si è tenuta in Sala giunta del Comune di Napoli la conferenza stampa della Napoli City half marathon del 2025 che si correrà domenica 23 con manifestazioni durante tutto quel weekend, che per numeri e partecipazione è considerata la maratona più seguita in Italia, i numeri lo dimostrano con quasi 6.000 atleti iscritti il 60% dei quali provenienti dall'estero in rappresentanza di più di 50 nazioni, su tutte finora Repubblica Ceca, Francia, Gran Bretagna e Polonia.


La gara si svolgerà su un percorso di 21 km ed è un punto di riferimento per il running internazionale vantando un primato sia maschile che femminile infatti Sofiia Yaremchuk ha fermato il cronometro a 1h 08’ stabilendo il primato nazionale femminile mentre nel 2022 Yemaneberhan Crippa aveva stabilito quello maschile, con 59’26” tuttora imbattuto.

La maratona è un appuntamento imprescindibile per gli atleti professionisti ma anche per tanti primati personali di amatori e di runner della domenica, si è rivelato infatti che il 30% dei runner ha tagliato il traguardo facendo segnare un proprio primato personale ed è un dato che aiuta a consolidare Napoli come capitale italiana della mezza maratona.

Naturalmente non sono solo i numeri che fanno la differenza la maratona cittadina si svolge in un percorso che è uno scenario cittadino mozzafiato, da viale Kennedy si arriva sul lungomare Caracciolo, il giro di boa a Piazza Municipio e si ritorna al punto di partenza in un'atmosfera che solo Napoli con le sue bellezze naturalistiche può offrire.

In conferenza stampa l'organizzazione ha sottolineato la forte sinergia con gli attori che sono scesi in campo, dall'assessora allo sport e alle pari opportunità Emanuela Ferrante, all'assessore al turismo Teresa Armato, il presidente della Napoli running Carlo Capalbo, la polizia municipale, e l’azienda Asia tutte per arrivare ad un unico risultato che quello di dare lustro ad una città che si è proposta come capitale dello sport 2026.

Al tavolo erano presenti li Sindaco di Napoli, Prof. Gaetano Manfredi, l'Assessora allo Sport e alle Pari Opportunità del Comune di Napoli Emanuela Ferrante, il Delegato allo sport di Città Metropolitana di Napoli, Sergio Colella, il Delegato Coni Napoli Agostino Felsani, il Comandante della Brigata bersaglieri "Garibaldi" Generale di Brigata Daniele Cesaro,

il Consigliere delegato Mostra d'Oltremare Maria Caputo, il Presidente Napoli Running Carlo Capalbo, il Direttore commerciale Anm Attilio Capasso, il Commissario Straordinario di ABC Andrea Torino, l’Amministratore Unico Asia Domenico Ruggiero per dimostrare la qualità organizzativa e la sinergia che è scesa in campo per questa manifestazione che è diventata un punto imprescindibile per i corridori provenienti da tutto il mondo.

Come tutti gli anni la Napoli Running sostiene col progetto Family Run&Friends le attività a favore dell'ospedale pediatrico Santobono, domenica si svolgerà anche un'altra prova non competitiva la Staffetta Charity Program a cui si partecipa a coppie, il primo frazionista percorrerà 10 km il secondo i restanti 11, la cui finalità è porre al centro i più deboli coinvolgendoli in una corsa di solidarietà.

"Appuntamento consolidato, ha sottolineato l'assessore Ferrante, la sinergia fra i protagonisti per arrivare ad una prova generale in vista del 2026 quando Napoli sarà Capitale Europea dello sport con iniziative a livello nazionale ed internazionale, in vista di questo appuntamento abbiamo investito un milione di euro per ripristinare in ogni municipalità almeno una struttura sportiva”.

"Saranno tre giorni di soddisfazioni e di successo per la nostra città sia al maschile che al femminile, per confermare i nostri record sia di numeri che di organizzazione" il commento del presidente del comitato organizzatore Napoli Running Carlo Capalbo.


Photogallery - Napoli - Presentato il Programma Napoli City Half Marathon - 04-02-2025

Photo by Andrea Carlino


Andrea Carlino su Instagram

 


 

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno