Nella Sala Pignatiello del comune di Napoli si è tenuta la conferenza stampa di un grande concerto evento ideato dalla cantautrice Shara , una raccolta fondi per una iniziativa benefica “Mulagi Mission”.
Erano presenti l’avv. Ferdinando Tozzi, delegato e consigliere del sindaco di Napoli per l’industria musicale e dell’audiovisivo, Antonio Mallardo, presidente della fondazione ‘I Care’ e l’artista protagonista Shara Ancarola, ideatrice dell’evento. Ha moderato il giornalista Michelangelo Iossa.
Shara salirà sul palco del teatro Mediterraneo di Napoli venerdì 28 con il brano intitolato Time una breve canzone da lei scritta per ricordarci di dirigere le nostre energie in azioni verso il prossimo, alle canzoni si alterneranno momenti dedicati alla forma e alla corporeità a cura del coreografo Marco Auggiero ed omaggi a Pino Daniele ed un momento speciale dedicato a Michael Jackson con una particolare versione di “we are the world” nel suo quarantesimo anniversario, il coro di voci bianche e femminili diretto dalla pedagogista musicale Luciana Mazzone oltre alla collaborazione con l'associazione regionale Cori Campani.
L'iniziativa nasce da una idea della performer al secolo Sara ancarola che vuole portare sul palco un messaggio di una Napoli aperta all’integrazione, all'accoglienza e all’inclusione, l'intero incasso sarà devoluta alla fondazione “i care” per la costruzione della casa di accoglienza di bambini abbandonati nel villaggio di Mulagi in Uganda
“Voglio lanciare il messaggio di comunità sana che abbraccia ed include , salirà con me sul palco una figura spirituale religiosa come quella di padre Michele Bianco che porterà una riflessione sulla fratellanza”
“L’obiettivo è quello di realizzare la casa di accoglienza per bambini che sono stati abbandonati nel villaggio di Mulagi in Africa "la Mulagi mission"
Le suore con il nostro supporto vogliono realizzare una casa di accoglienza per bambini che sono stati abbandonati nel villaggio di Mulagi in Africa "la Mulagi mission" gestito da 30 anni dalle ancelle eucaristiche di Melito che in Uganda stanno facendo un'opera veramente miracolosa oltre ad aver aperto 72 pozzi, con un ospedale mobile girano per villaggi e fanno vaccinazioni, stanno aprendo una scuola professionale per dare la possibilità alle donne di studiare e crearsi una nuova vita con un diploma che in Africa è una rarità e stanno aprendo un orfanotrofio per bambini abbandonati.
La direzione artistica è di Gianluca Carbone, regia di Claudio Murat , la band presente sul palco sarà composta da tredici elementi Salvatore Russo (il piano) Enrico Sforza (le tastiere) Alessandro Carpentiere (alla chitarra acustica) Raffaele Vitiello (alla chitarra) Stefano Romano (al basso) Maurizio D'Ambrosio (la batteria) Luca Cioffi (le percussioni) Alessio Castaldo (sax) Ferdinando Marozzi (violino) Gianluca Roviniello (arpa) e Laura Ammendola (ai cori).
Photogallery - Napoli - “Vento del Sud for Africa”, il concerto di beneficenza di Shara - 26-02-2025
Photo by Andrea Carlino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||