Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Andrea Carlino  
Lunedì 24 Febbraio 2025 16:55

Napoli City Half Marathon, il traguardo è stato un assolo dei keniani Emmanuel Wafula e per le donne di Sheila Cherotich.

Gli azzurri Yohanes Chiappinelli (CS Esercito) e Sofiia Yaremchuk (CS Esercito) si sono comportati bene, sebbene quarti.


7mila i partecipanti da 101 nazioni del mondo

Capalbo Presidente Napoli Running: "Abbiamo battuto il record della felicità"

Sulla testa della gara, nella battaglia per conquistarsi la vittoria, spettacolo doveva essere e spettacolo è stato.

A vincere è stato il keniano Emmanuel Wafula, primo dopo una gara in solitaria con un ritmo folle che l'ha portato a vincere in 59:42, crono che vale anche come suo nuovo primato personale.

Al secondo posto il connazionale keniano Simon Maywa in 1:00:26, mentre è terzo Edward Konana Koonyo in 1:00:37".

Quarto e primo italiano, dopo una gara in rimonta dall'ottava posizione, l'azzurro Yohanes Chiappinelli (CS Esercito) in 1h01:01 che si avvicina al primato personale e a cui sfugge il tentativo di battere il primato italiano di mezza maratona di 59’26” siglato dall’azzurro Yeman Crippa (Polizia) nel 2022 su queste stesse strade partenopee.

Gara fotocopia al femminile con la keniana Sheila Cherotich che ha condotto in solitaria per tagliare il traguardo in 1h08:08, crono che le vale quale nuovo personal best.

Seconda piazza per Elvanie Nimbona (Burundi - ASD Carmax Camaldolese) in 1:09:00, anche lei al record personale, mentre è terza, anche lei al record personale, in 1:09:14 la keniana Nelly Jeptoo.

Quarta l'azzurra e prima italiana Sofiia Yaremchuk (CS Esercito) in 1h09:21.

Anche per Sofiia sfuma il tentativo di battere il primato italiano di 1:08:27 che lei stessa aveva siglato, eguagliano il precedente di Nadia Ejjafini, alla Napoli City Half Marathon dell’anno passato.

Al taglio del nastro c'erano 7000 atleti che provenivano da oltre 100 paesi in tutto il mondo ed è stata una festa anche per Napoli, la gara ha dato l'occasione a molti di loro di trascorrere una settimana in città, i dati statistici dicono che le strutture recettizie erano quasi sold out , i corridori ne hanno approfittato “oggi corro, domani vacanza”.

Il weekend dedicato alla Family Run e allo sport è stata un'occasione per festeggiare la famiglia ed incontrare sportivi famosi come il tennista Boris Becker che ha partecipato a molte occasioni per stare tra la gente, è ambasciatore della fondazione Laureos che sostiene progetti per 15.000 bambini in tutto il mondo ed ha voluto fortemente esserci per testimoniare come lo sport cambia e migliora la vita delle persone, oggi ancora di più quando sono tutti attaccati al telefono sui social.

Boris Becker si è inserito tra la folla alla mostra d'oltremare senza racchetta ma ha voluto testimoniare, gli piace essere uno dei tanti insieme alla moglie, mi sono divertito tanto avrei voluto correre ma ho fatto una passeggiata veloce

Napoli City Half Marathon che ha vissuto alla Mostra D’Oltremare un intenso fine settimana con un totale di oltre 8mila partecipanti.

In contemporanea si è svolta la Staffetta Charity Program, nella quale due runner hanno condiviso il percorso della mezza maratona con la formula 10 Km + 11,0975 Km, mentre sabato grandi emozioni e messaggi importanti.

I più piccoli sono stati accompagnati dai Supereroi di Sos Ospedale Santobono ets per la realizzazione dei progetti all'ospedale pediatrico di Napoli e dalle percussioni di PegaOnda che come un pifferaio magico ha accompagnato i partecipanti alla linea di partenza.

Un fiume di milleduecento bambini che ha percorso i viali della Mostra d'Oltremare dopo aver ascoltato le parole di Boris Becker Ambasciatore di Fondazione Laureus Sport for Good Italia, l'associazione fondata 25 anni fa da Nelson Mandela nata da una sua frase: "Lo sport ha il potere di cambiare il mondo”.

Results Men

1 – Wafula Emmanuel (KEN) 59:42

2 – Maywa Simon (KEN) 1:00:26

3 – Konana Koonyo (KEN) 1:00:37

4 – Chiappinelli Yohanes (ITA) 1:01:01

5 – Teferi Maru (ISR) 1:01:02

Result Women

1 – Cherotich Sheila (KEN) 1:08:20

2 – Nimbona Elvaine (BDI) 1:09:00

3 – Jeptoo Nelly (KEN) 1:09:14

4 – Yaremchuk Sofiia (ITA) 1:09:21

5 – Cherop Longari Gladys (KEN) 1:11:34

 

 

Photogallery - Napoli - Napoli City Half Marathon 2025, trionfano i keniani: bene gli azzurri Chiappinelli e Yaremchuk - 23-02-2025

Photo by Andrea Carlino


Andrea Carlino su Instagram

 




 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno